Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
14 marzo 2013
Il 1° aprile entrerà in vigore il D.M. 27 novembre 2012, n. 265 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 1° marzo 2013, n. 51) con il quale il Ministero della Giustizia ha determinato i parametri per il calcolo degli oneri e contribuzioni dovuti alla Cassa nazionale del notariato e al Consiglio nazionale del notariato e agli archivi notarili. Le parti, a mezzo del notaio, devono corrispondere all'Archivio notarile una tassa per l'originale di ogni atto e per ogni testamento corrispondente al 10% degli importi fissati dal decreto stesso. Nel caso di tassa di iscrizione al registro generale dei testamenti l'importo è invece pari al 20%.
Archivio news
10/09/2025
Rimessione al primo giudice per erronea improcedibilità del ricorso: chiarimenti dell'AP
Contrasti giurisprudenziali...
09/09/2025
Rinoplastica errata: quando la clinica può rivalersi sul chirurgo estetico?
Responsabilità della struttura sanitaria...
08/09/2025
Quale danno risarcibile se il notaio non effettua le visure necessarie?
Responsabilità notarile...
© 2025 Copyright Studio Notarile Daniele PIZZO. Tutti i diritti riservati | P.IVA 01934870815 | Sitemap - Privacy - Cookie Policy - Credits
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.